cancel
Showing results for 
Search instead for 
Did you mean: 

Store automatizzato

tytanix
Champ in-the-making
Champ in-the-making
Esiste un modo per fare in modo che il content store di Alfresco Share agisca come Workdesk?

Ovvero che date alcune proprietà, un documento venga assegnato automaticamente alle relative cartelle?

Es:

<blockcode>
Metadati:

tipologia - offerta, cliente - pinco, data - aaaa/mm/gg

Quindi il documento dovrà essere rintracciabile
nella cartella Offerta/anno (=aaaa)
e nella cartella Offerta/cliente (=pinco)

</blockcode>
2 REPLIES 2

davidciamberlan
Elite Collaborator
Elite Collaborator
Ciao

esiste più di un modo per realizzare quanto chiedi, a seconda della flessibilità che ti serve.

Una prima opzione è quella di implementare delle regole sulle cartelle che valutino i valori dei metadati e spostino i file nelle appropriate cartelle (per ulteriori dettagli puoi consultare la pagina della guida)
Questo approccio è abbastanza semplice da realizzare ma non è dinamico per cui devi considerare a priori tutta la casistica.

Se ti serve un po' più di flessibilità, puoi realizzare degli script che valutino i metadati dei tuoi files e in base ad essi compiano l'azione appropriata (es: in base all'anno e all'offerta spostano il file nella cartella corretta, eventualmente creandola se non esiste).
Puoi associare tali script a regole sulle cartelle in modo che vengano eseguiti al verificarsi di determinati eventi.

Ci sono anche altri approcci possibili (behaviour, workflow, tanto per citarli) ma penso non siano necessari per i tuoi scopi.

Quella via script mi sembra la soluzione migliore. Sarebbe anche possibile invocare tale script al momento dell'upload del file?
Nel senso:
- carico un file su alfresco
- al momento del caricamento parte lo script, analizza tipologia e anno (es OFFERTA e 2013)
- mi salva il file nella cartella corretta e, se non esiste, la crea
- analizza anche il metadato cliente (es CLI01) e inserisce il file anche nella cartella CLI01/2013/OFFERTA creandola se non esiste.

In pratica vorrei capire se:
- lo script può essere avviato al verificarsi dell'evento UPLOAD
- lo stesso file possa essere accessibile da diversi path e, se così fosse, se il file venga duplicato fisicamente o solo logicamente