Ciao a tutti, spero mi possiate aiutare, ho un problema che potreste considerare banale, ma non riesco a risolvere. Ho un Alfresco 4.2.f da una pagina PHP con un metodo GET richiamo un Webscript che mi crea una cartella in un path specifico. Fin qui tutto bene. Il mio problema è che non riesco a inserire la descrizione della cartella né nella proprietà cmis:description né in cm:descrition
Nel file che ho creato "creazioneCartella.get.js"
// get the sample user connection var connectionId = "cmis-sample-connection" var cmisConnection = cmis.getConnection(connectionId)
if (cmisConnection == null) { // if no connection exists, talk to the local server cmisConnection = cmis.getConnection() }
var cmisSession = cmisConnection.getSession()
// get arguments var path = args["path"] var name = args["nomeCartella"] var description = args["descrizione"] var codFor = args["codFor"] var subFolder = args["subFolder"]
if (path != null && name != null) { try { var parentFolder = cmisSession.getObjectByPath(path);
// set up properties var properties = cmis.createMap() properties["cmis:name"] = name; properties["cmisbjectTypeId"] = "cmis:folder,P:cm:titled"; properties["cmis:description"] = description; properties["cm:description"] = description; parentFolder.createFolder(properties); model.folder = "Cartella creata" } catch(err) { logger.warn("Errore nella creazione della cartella: " + err.message); model.folder = "Cartella non creata" }
il qname corretto per il metadato è "cm:description" ed è contenuto nell'aspect cm:titled (che tu giustamente associ al tuo nodo)…
Il problema qui è un altro: perchè stai usando CMIS in un webscript?
CMIS è uno standard che ti permette di comunicare con un ECM da remoto… In un webscript hai già tutte le API di alfresco a disposizione e non hai bisogno di ricorrere a tale servizio.
Se vuoi usare cmis puoi usarlo direttamente da PHP, usando ad esempio il PHP chemistry client.
Se invece vuoi continuare ad usare il webscript, allora devi riscriverlo usando le webscript api. Puoi trovare vari esempi sulla pagina JavaScript API Cookbook del wiki
PS: per pura mia curiosità… da dove hai preso l'esempio che usi?