Problema inserimento membri del sito
Options
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Permalink
- Report Inappropriate Content
05-22-2013 08:43 AM
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e soprattutto di approccio ad Alfresco; dopo aver effettuato l'installazione della versione Alfresco Community v4.2.0 sul mio pc, ho creato un sito di prova, caricando un po' di materiale e testando il mote di ricerca Lucene; e fin qui tutto ok.
Poi ho cercato di invitare degli user ad unirsi al sito…ma qui..c'è qualcosa che non mi torna…ho inserito manualmente dei nomi utenti (assegnando loro delle mail esistenti) ed ho spedito loro gli inviti.
Ora sono 2 le mie domande:
1)Di fatto ci sono ancora solo io come membro del sito, cioè l'amministratore…ho spedito gli inviti..ma questi user virtuali che ho creato, come fanno a diventare membri effettivi del sito? (ho controllato le rispettive mail ma non vedo nessun notice)
2)Come faccio ad accedere in modalità user (e non admin)?? Devo installare la piattaforma alfresco su un altro pc e settarlo come user normale?!?! Sono davvero in difficoltà su questo.
Grazie a tutti!
^_^
sono nuovo del forum e soprattutto di approccio ad Alfresco; dopo aver effettuato l'installazione della versione Alfresco Community v4.2.0 sul mio pc, ho creato un sito di prova, caricando un po' di materiale e testando il mote di ricerca Lucene; e fin qui tutto ok.
Poi ho cercato di invitare degli user ad unirsi al sito…ma qui..c'è qualcosa che non mi torna…ho inserito manualmente dei nomi utenti (assegnando loro delle mail esistenti) ed ho spedito loro gli inviti.
Ora sono 2 le mie domande:
1)Di fatto ci sono ancora solo io come membro del sito, cioè l'amministratore…ho spedito gli inviti..ma questi user virtuali che ho creato, come fanno a diventare membri effettivi del sito? (ho controllato le rispettive mail ma non vedo nessun notice)
2)Come faccio ad accedere in modalità user (e non admin)?? Devo installare la piattaforma alfresco su un altro pc e settarlo come user normale?!?! Sono davvero in difficoltà su questo.
Grazie a tutti!
^_^
Labels:
- Labels:
-
Archive
6 REPLIES 6
Options
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Permalink
- Report Inappropriate Content
05-23-2013 05:37 AM
Ciao,
per quanto riguarda la domanda 1:
hai verificato che alfresco sia configurato correttamente per l'invio delle email?
Puoi controllare la sezione outbound-email nell'alfresco-global.properties.
per la domanda 2 (se ho capito bene cosa chiedi):
puoi fare il logout utilizzando il pulsante in alto a destra e poi ripetere il login utilizzando un utente non amministratore.
Spero di esserti stato utile
per quanto riguarda la domanda 1:
hai verificato che alfresco sia configurato correttamente per l'invio delle email?
Puoi controllare la sezione outbound-email nell'alfresco-global.properties.
per la domanda 2 (se ho capito bene cosa chiedi):
puoi fare il logout utilizzando il pulsante in alto a destra e poi ripetere il login utilizzando un utente non amministratore.
Spero di esserti stato utile
Options
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Permalink
- Report Inappropriate Content
05-24-2013 04:31 AM
Ciao,
grazie per essere intervenuto prima di tutto.
Per la prima risposta:
non so come controllare la sezione outbound-email poiché non so come arrivare nell'alfresco-global properties
Per la seconda risposta:
si, era esattamente quello che tu hai descritto, ho effettuato il logout e poi ho effettuato l'accesso in modalità user tramite le credenziali che avevo assegnato a quest'ultimo ed ha funzionato!
Se puoi aiutarmi sulla prima ti ringrazio!
Ciao
grazie per essere intervenuto prima di tutto.
Per la prima risposta:
non so come controllare la sezione outbound-email poiché non so come arrivare nell'alfresco-global properties
Per la seconda risposta:
si, era esattamente quello che tu hai descritto, ho effettuato il logout e poi ho effettuato l'accesso in modalità user tramite le credenziali che avevo assegnato a quest'ultimo ed ha funzionato!
Se puoi aiutarmi sulla prima ti ringrazio!
Ciao
Options
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Permalink
- Report Inappropriate Content
05-24-2013 09:47 AM
Ciao,
il file alfresco-global.properties lo trovi nella cartella [path-to-tomcat]/shared/classes.
Se hai appena installato alfresco, la sezione Outbound Email Configuration contiene delle voci commentate.
Devi togliere il commento e inserire i parametri corretti per la connessione al tuo server smtp.
Suggerimento: se stai utilizzando alfresco sul tuo computer solo per imparare (o se non hai a disposizione un smtp), ci sono in giro vari programmi fake-smtp (come ad esempio <em>smtp4dev</em>) che simulano un server smtp sul tuo pc. Sono semplicissimi da usare e configurare e ti permettono di intercettare al volo le email inviate da alfresco.
il file alfresco-global.properties lo trovi nella cartella [path-to-tomcat]/shared/classes.
Se hai appena installato alfresco, la sezione Outbound Email Configuration contiene delle voci commentate.
Devi togliere il commento e inserire i parametri corretti per la connessione al tuo server smtp.
Suggerimento: se stai utilizzando alfresco sul tuo computer solo per imparare (o se non hai a disposizione un smtp), ci sono in giro vari programmi fake-smtp (come ad esempio <em>smtp4dev</em>) che simulano un server smtp sul tuo pc. Sono semplicissimi da usare e configurare e ti permettono di intercettare al volo le email inviate da alfresco.
Options
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Permalink
- Report Inappropriate Content
05-27-2013 04:34 PM
1) Ciao il motivo per cui non sono partite le mail potrebbe essere per il fatto che non hai configurato le mail, devi aggiungere un blocco di codice nel file alfresco-global.properties
2) Per accedere come user devi creare un utente nuovo attribuirgli i permessi che preferisci collaboratore, consumatore, manager, ecc… e a quel punto loggarti. Alfresco non è un software di tipo client-server quindi non devi installarlo sui pc in cui lo devi usare ma devi installarlo su di un server e poi accedere ad alfresco tramite browser con l'indirizzo ip della macchina su cui è installato.
### Outbound Email Configuration ###mail.host=smtp.prova.itmail.port=25mail.username=info@prova.itmail.password=pwdprovamail.encoding=UTF-8mail.from.default=info@prova.itmail.protocol=smtp### Additional Java Mail properties for SMTP protocolmail.smtp.auth=truemail.smtp.debug=truemail.smtp.timeout=5000mail.smtp.starttls.enable=false
2) Per accedere come user devi creare un utente nuovo attribuirgli i permessi che preferisci collaboratore, consumatore, manager, ecc… e a quel punto loggarti. Alfresco non è un software di tipo client-server quindi non devi installarlo sui pc in cui lo devi usare ma devi installarlo su di un server e poi accedere ad alfresco tramite browser con l'indirizzo ip della macchina su cui è installato.
Options
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Permalink
- Report Inappropriate Content
05-31-2013 11:24 AM
Riesco ad accedere come user collaboratore, consumatore, ec…ma da quanto tu dici, devo effettuare il login da un pc diverso da quello utilizzato per l'installazione di Alfresco, ho capito bene??
Tieni conto che sto testando questa versione community di alfresco su un solo pc, di conseguenza effettuo login e logout sempre sullo stesso pc, sia in modalità admin che user; da quanto ho capito le notifiche non arrivano agli user invitati in quanto Alfresco non opera come un software client server…ho capito bene?
Grazie
Tieni conto che sto testando questa versione community di alfresco su un solo pc, di conseguenza effettuo login e logout sempre sullo stesso pc, sia in modalità admin che user; da quanto ho capito le notifiche non arrivano agli user invitati in quanto Alfresco non opera come un software client server…ho capito bene?
Grazie
Options
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Permalink
- Report Inappropriate Content
06-04-2013 04:37 PM
Il fatto che tu stia usando alfresco direttamente sulla macchina su cui è installato poco importa. Il fatto che tu acceda con utenti differenti e quindi con possibili permessi differenti è almeno in parte trasparente. Alfresco per poter spedire mail deve essere prima di tutto configurato (leggi i post precedenti su come fare) e poi è necessario impostare delle regole le quali, invieranno una mail al verificarsi di un evento. Ad esempio la notifica tramite mail a degli utenti di alfresco del caricamento di un file in una cartella, è una semplice regola che si può impostare direttamente dall'interfaccia di share in pochi passi.
