cancel
Showing results for 
Search instead for 
Did you mean: 

Gestione multi-company

carlo_cavallier
Champ in-the-making
Champ in-the-making
Salve, volevo sapere se era possibile realizzare in Alfresco quello che io definisco essere "Multi-Company".
Il problema è il seguente:
ho due società (sA, sB), sA non deve vedere i documenti di sB e viceversa, questo lo posso gestire con i gruppi utente;
il problema è la navigazione per categorie: sA archivia i documenti usando categoria differenti da quelle utilizzate da sB;
in questo caso Alfresco non mi permette di tenere i due rami di categorie "separati", o meglio, posso separarli logicamente ma non posso dire a sA di non visualizzare le categorie di sB o viceversa

sapete darmi qualche consiglio?
Grazie
6 REPLIES 6

mturatti
Champ in-the-making
Champ in-the-making
Forse una configurazione multi-tenant, tenendo conto di alcune limitazioni, potrebbe essere una possibilità da valutare:
http://wiki.alfresco.com/wiki/Multi-Tenancy

carlo_cavallier
Champ in-the-making
Champ in-the-making
Grazie, provo ad andare su questa direzione

in merito agli utenti: saranno da duplicare o si possono usare "unificati"?

mturatti
Champ in-the-making
Champ in-the-making
Lo scopo della opzione MT è quello di gestire tenancy indipendenti:
The new Multi-tenancy (MT) features enable Alfresco ECM to be configured as a true single-instance multi-tenant environment. This enables multiple independent tenants to be hosted on a single instance, which can be installed either on a single server or across a cluster of servers. The Alfresco instance is logically partitioned such that it will appear to each tenant that they are accessing a completely separate instance of Alfresco.
Se lo scopo fosse quello di gestire un insieme comune di utenti ma su siti separati, allora mi sembrerebbe più logico e semplice creare dei siti di collaboration in Share, applicando a ciascun utente le opportune regole di visibilità per ciascun sito.
Teniamo presente che gestire una configurazione di collaborazione in Share è molto più semplice che gestire una configurazione in multi-tenancy, bisognerebbe però capire quale sia il business case, perché entrambe le alternative hanno pro e contro.

carlo_cavallier
Champ in-the-making
Champ in-the-making
alla base c'è il problema delle categorie condivise, i due siti devono vedere categorie differenti, e dalle prove effettuate mi sembra che la collaborazione con share non permetta di tenere le categorie separate; corretto?

mturatti
Champ in-the-making
Champ in-the-making
Si, è così.

vigj
Champ in-the-making
Champ in-the-making
mi riallaccio a questo post per fare questa domanda

io voglio lavorare su SHARE
voglio creare dei domani model, delle customizzazioni delle form e della ricerca avanzata diverse per la ditta A e per la ditta B
creo una installazione multitenancy di alfresco
un tenant per la ditta A e un tenant per la ditta B

in una configurazione single tenant faccio ciò andando a posizionare opportuni file xml nella cartella shared di tomcat, ma cosi facendo le customizzazioni vengono ereditate da tutti i tenant
come posso fare per applicare al tenant della ditta A la sua customizzazione e al tenant della ditta B una diversa customizzazione?

se fossi in Explorer potrei farlo caricando Dynamic model diversi per ogni tenant…ma per share?
Getting started

Tags


Find what you came for

We want to make your experience in Hyland Connect as valuable as possible, so we put together some helpful links.