Ciao a tutti, evrei bisogno di una mano . . . Voglio creare unì'applicazione web client che riesca a recuperare i documenti da Alfresco (possibilmente usando jQuery), qualcuno potrebbe darmi qualche dritta??? Non so più da che parte girare . . .
Grazie Mille per la risposta, la mia difficoltà è muovermi all'interno di quella pagina . . . Ad esempio se voglio recuperare i documenti che assumono un determinato valore di una proprietà (che può essere la data, l'autore del documento, una proprietà creata ad hoc come il cliente a cui si riferisce il documento) come faccio??
Ciao, potresti organizzare la tua applicazione in uno strato di backend fatto con i webscritps che si occupa di dialogare con il repository e una parte di frontend fatta con jQuery (ma puoi usare anche ExtJs). Sostanzialmente la tua applicazione si trova tutta in una pagina html generata da un ftl ed effettua chiamate Ajax verso i webscripts, cioe':
Application.get.desc.xml contiene il descrittore del webscript Application.get.js contiene la parte di backend che dialoga con il repository Alfresco Application.get.html.ftl contiene un body vuoto, ma nell'header c'e' il riferimento all'applicazione di presentation fatta con jQuery.